La rivelazione di Hayden Christensen su George Lucas riguarda il 2005, un periodo molto difficile per entrambi in cui vennero bersagliati da critiche da parte di alcuni fan della trilogia classica

Hayden Christensen e la lezione di vita ricevuta da George Lucas
Per molti fan di Star Wars Hayden Christensen sarà per sempre Anakin Skywalker. Eppure, nei primi anni 2000, l’attore canadese fu travolto da critiche feroci per la sua interpretazione del giovane Jedi destinato a diventare Darth Vader. Oggi, a distanza di vent’anni, quella percezione è finalmente cambiata: Christensen è stato rivalutato ed è considerato uno degli interpreti più iconici della saga.
In una recente intervista Hayden Christensen ha ricordato una conversazione significativa avuta con George Lucas, il creatore dell’universo di Star Wars, durante le riprese de La vendetta dei Sith (2005). Entrambi stavano affrontando un periodo molto difficile, bersagliati da critiche e delusioni da parte di una parte dei fan storici.
Lucas, con la saggezza che lo contraddistingue, gli disse:
“Hayden, non puoi cambiare il mondo. Non è possibile. Tutto ciò che puoi fare è cercare di costruire il tuo mondo e poi invitare gli altri a farne parte.”
Christensen ha definito quelle parole come una delle frasi più profonde che gli siano mai state dette, tanto da influenzare il suo modo di vivere ancora oggi.
Quella filosofia di creare il proprio mondo e lasciare che siano gli altri a scegliere se entrarvi, spiega forse come Lucas sia riuscito a resistere alle critiche e a continuare a costruire un universo che, a distanza di decenni, resta vivo e amato.
Oggi La vendetta dei Sith è considerato da molti il miglior episodio della trilogia prequel e uno dei capitoli più emozionanti dell’intera saga. E Hayden Christensen, un tempo criticato, è finalmente celebrato come ciò che è sempre stato: un’icona di Star Wars.