A 93 anni, John Williams non smette di stupire. Il leggendario compositore statunitense tornerà a collaborare con Steven Spielberg per la 30ª volta

John Williams scriverà per la trentesima volta la musica di un film di Steven Spielberg
A 93 anni, John Williams non smette di stupire. Il leggendario compositore statunitense tornerà a collaborare con Steven Spielberg per la 30ª volta, firmando la colonna sonora del prossimo film del regista, un progetto ancora avvolto nel mistero ma descritto come una grande avventura a tema UFO, in uscita nel 2026.
La notizia è stata confermata dal presidente della Juilliard School, Damian Woetzel, durante un evento a New York, e riportata da Variety e Classic FM. Al momento il titolo del film non è stato ancora reso pubblico, ma la produzione è targata Universal Pictures, che lo definisce semplicemente come “un nuovo film evento originale”. Nel cast figurano Josh O’Connor, Emily Blunt, Colman Domingo, Colin Firth ed Eve Hewson, con David Koepp – già sceneggiatore di diversi film di Spielberg – alla scrittura del copione.
John Williams e Steven Spielberg: un’amicizia lunga mezzo secolo
La collaborazione tra Spielberg e Williams è una delle più longeve e fruttuose della storia del cinema. Tutto ebbe inizio nel 1974 con The Sugarland Express, e da allora il duo ha dato vita a colonne sonore diventate leggenda: Lo squalo (Jaws), E.T. l’extra-terrestre, Jurassic Park, Schindler’s List e molte altre.
Williams, che con 54 nomination agli Oscar è la persona vivente più nominata nella storia dell’Academy (secondo solo a Walt Disney), ha vinto cinque statuette, quattro delle quali per la miglior colonna sonora originale (Jaws, Star Wars, E.T., Schindler’s List) e una per Fiddler on the Roof.
Il maestro che non vuole fermarsi
Dopo aver annunciato nel 2022 l’intenzione di ritirarsi, in occasione dell’uscita di Indiana Jones e il quadrante del destino Williams ha fatto marcia indietro, dichiarando al Times:
“Preferisco non fare grandi annunci…”
La sua passione per la musica, infatti, resta intatta. Oltre al desiderio espresso di comporre un giorno una colonna sonora per James Bond, Williams ha recentemente debuttato anche nel mondo della musica classica con la sua prima composizione per pianoforte e orchestra.
Presentato nel 2022 a Tanglewood, il Piano Concerto è un’opera di circa 30 minuti in tre movimenti, ispirata ai grandi pianisti jazz Art Tatum, Bill Evans e Oscar Peterson, con un omaggio a Phineas Newborn Jr.. L’esecuzione è stata affidata al pianista Emanuel Ax e alla Boston Symphony Orchestra, con lo stesso Williams presente in sala nonostante i recenti problemi di salute.
Un’eredità senza tempo
Con questa nuova collaborazione, Williams e Spielberg aggiungono un altro capitolo a una storia professionale che ha contribuito a definire l’immaginario del cinema moderno. Se davvero si tratterà di un film sugli UFO, sarà difficile non pensare al capolavoro del 1977 Incontri ravvicinati del terzo tipo e forse, proprio lì, si cela la magia di questa nuova avventura: un ritorno alle origini, sotto le stelle.