EmpiRa

Le location di Star Wars. l’utilizzo di vere basi militari in Andor e sul grande schermo

Da Yavin 4 alla base di Saw Gerrera e della Resistenza su D’Qar, l’utilizzo di vere installazioni militari nella galassia lontana lontana

Le basi militari della Royal Air Force come location nel Mondo di Star Wars

La passione il fascino per l’universo di Star Wars non risiede solo nelle sue trame epiche e nei suoi personaggi, ma anche nelle location reali che nel corso di quasi 50 anni hanno dato vita ai mondi immaginari della saga. Tra queste, le ex basi della Royal Air Force (RAF) nel Regno Unito hanno avuto un ruolo significativo, offrendo scenari autentici e suggestivi. In particolare la RAF Greenham Common e la RAF Cardington sono state trasformate in ambientazioni chiave per Star Wars: Episodio VII – Il Risveglio della Forza e la serie Andor.

La location della base RAF di Greenham Common: la base della Resistenza e di Saw Gerrera su D’Qar

Situata nel Berkshire, la base RAF di Greenham Common è una ex base militare con una storia ricca, utilizzata durante la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra Fredda. Nel 2015 questa location venne scelta per rappresentare la base della Resistenza sul pianeta D’Qar ne Il Risveglio della Forza. Le strutture esistenti, come i bunker per i missili, hanno fornito un’ambientazione realistica per le scene in cui la Resistenza pianifica l’attacco alla Base Starkiller e accoglie i suoi eroi dopo la missione. La base è stata scelta anche per l’ambientazione della base di Saw Gerrera nella seconda stagione di Andor. Vedremo in seguito i motivi di questa sorprendente ma affascinante scelta.

La location della base RAF di Cardington: l’hangar della Ribellione su Yavin 4

La base della RAF a Cardington, nel Bedfordshire, è nota per i suoi enormi hangar, originariamente costruiti per ospitare dirigibili. Questi hangar sono stati utilizzati per rappresentare l’interno della base ribelle su Yavin 4 sia in Star Wars: Episodio IV – Una Nuova Speranza che in Rogue One: A Star Wars Story. In particolare, il “Shed 1” è stato utilizzato nel film del 1977, mentre il “Shed 2” è stato impiegato per le riprese di Rogue One.

La location di Winspit Quarry: il primo rifugio di Saw Gerrera in Andor

Per la serie Andor, la produzione è tornata a utilizzare Winspit Quarry, una cava abbandonata nel Dorset, precedentemente impiegata per rappresentare il rifugio di Saw Gerrera in Rogue One. Nella seconda stagione di Andor, la cava è stata nuovamente scelta per le sue caratteristiche uniche, offrendo un’ambientazione ideale per le attività clandestine dei ribelli. Tuttavia, a causa di preoccupazioni legate alla sicurezza, le riprese previste per aprile 2023 sono state cancellate e spostate nella base RAF di Greenham Common, ambientando l’insediamento di Saw Gerrera sul pianeta D’Qar.

L’utilizzo di ex basi della Royal Air Force come location in Star Wars dimostra come la saga abbia saputo integrare elementi del mondo reale per creare ambientazioni credibili e coinvolgenti. Questi luoghi così storici e funzionali aggiungono profondità e autenticità alle narrazioni galattiche, permettendo agli spettatori di immergersi ancora di più nell’universo della galassia lontana lontana.

Scopri tutto il mondo di Empira

Se amate Star Wars potete venire a parlarne insieme a noi e tanti altri appassionati sul nostro gruppo Facebook! Inoltre vi ricordiamo che potete trovare Empira su FacebookInstagramTwitterTwitch e YouTube. E per non perdervi una singola news iscrivetevi al canale Telegram! Se vi va, qui invece potete scoprire il Nomads Syndicate – Star Wars OC Costuming Group, un progetto nato da alcuni membri Empira e ora riconosciuto da Lucasfilm Ltd.

Torna in alto