La passione per Star Wars può fare del bene. E quest’anno, alla Star Wars Celebration, parlerà anche italiano grazie alla missione di Elisa

Da: “La Nuova Ferrara”
R2-KT Italia, Elisa Pretato portavoce del progetto alla Star Wars Celebration di Tokyo
Elisa Pretato, nostra socia e membro del direttivo di Empira sarò l’ambasciatrice per l’Italia alla Star Wars Celebration 2025 di Tokyo in qualità di portavoce del progetto KT24 – R2-KT Italia, la sezione italiana della celebre iniziativa benefica nata negli Stati Uniti.
R2-KT non è un semplice droide. Dietro il suo colore rosa e l’aspetto familiare ai fan della saga, si cela una storia toccante e un progetto di solidarietà che da anni porta sorrisi e conforto ai bambini malati in tutto il mondo. Ideato da Albin Johnson, fondatore della leggendaria 501st Legion, R2-KT è stato creato in memoria di sua figlia Katie, scomparsa nel 2005 a soli sette anni a causa di un tumore al cervello. Il droide rosa, costruito per vegliare su di lei durante le sue ultime settimane, è diventato da allora il simbolo di una missione: portare speranza dove ce n’è più bisogno.
R2-KT nel mondo
Da quel momento R2-KT ha girato ospedali pediatrici, partecipato a eventi benefici e ispirato migliaia di persone in tutto il mondo. Alla Star Wars Celebration di Tokyo avrà la sua voce italiana grazie allo straordinario contributo di Elisa.
“Sono onorata e molto emozionata per il ruolo che ricoprirò a Tokyo, come portavoce italiana di R2-KT. Non è la prima volta che affronto una Celebration ma in questo caso ho una responsabilità maggiore“, racconta Elisa. Alla Star Wars Celebration, sarà lei a presentare le attività italiane del progetto, a coordinarsi con le altre rappresentanze internazionali e a testimoniare quanto il fandom possa trasformarsi in una forza positiva.
KT24 – R2-KT Italia non è solo una bandiera tricolore sotto il vessillo della beneficenza: è un collettivo di fan, costruttori di droidi, membri di Empira e della 501st Italica Garrison, tutti uniti da un unico obiettivo – diffondere speranza, empatia e aiuto concreto attraverso eventi di raccolta fondi, donazioni a ospedali pediatrici, e incontri con i piccoli pazienti.
La presenza di Elisa a Tokyo non è solo un riconoscimento del lavoro svolto finora, ma anche un ponte verso nuove collaborazioni internazionali. Con il suo impegno, l’Italia si inserisce in una rete globale di cuori che battono all’unisono con la Forza – quella vera, che muove le persone verso il bene.