Il resoconto quotidiano del viaggio Empira in Giappone “Hyperspace 2” organizzato assieme a Trip By Me e Nomad Reporters

Tales Of Celebration, il format Empira che vi racconta la Star Wars Celebration 2025 di Tokyo
Mentre l’attesa per la Star Wars Celebration 2025 si fa sempre più intensa, i ragazzi di Empira hanno deciso di trasformarla in un’avventura epica. Nasce così Tales of Celebration, un format dedicato a raccontare – giorno per giorno – il nostro viaggio in Giappone, terra di contrasti, meraviglie e profonde connessioni con l’universo di Star Wars.
Questa esperienza prende il nome di Hyperspace 2, un seguito spirituale e ideale del primo grande viaggio in Tunisia del 2024, e rappresenta non solo un tour alla scoperta della cultura nipponica, ma anche un modo per vivere, respirare e raccontare l’attesa per l’evento più atteso dell’anno da ogni fan della saga: la Celebration.

Il Viaggio nella Terra del Sol Levante
In collaborazione con Trip By Me e Nomad Reporters, Hyperspace 2 è un’esperienza immersiva a 360 gradi. I ragazzi di Empira stanno attraversando il Giappone toccando alcune delle sue mete più iconiche: Tokyo, Kyoto, Osaka, Nara e molte altre tappe, alternando templi millenari e paesaggi mozzafiato a momenti di cultura pop, nerd e naturalmente… Star Wars.
Ogni giorno, tramite il format Tales of Celebration, condividono pillole di viaggio, emozioni, incontri e curiosità: un diario interattivo, visivo e autentico, che accompagna chi è rimasto a casa in questa galassia lontana lontana chiamata Giappone.
L’Hype verso la Star Wars Celebration di Tokyo
L’evento che li attende – la Star Wars Celebration 2025 – sarà ospitato proprio a Tokyo, e rappresenta una tappa storica per i fan asiatici e internazionali. Essere già sul territorio consente a Empira di raccontare la vigilia dell’evento con uno sguardo unico, a metà tra il fan, l’esploratore e il narratore.
Ogni tappa del viaggio è un modo per immergersi nella forza viva di una cultura che ha ispirato George Lucas fin dagli albori – basti pensare all’influenza del cinema di Akira Kurosawa o al concetto stesso di samurai, traslato nei Jedi.

Come seguire Tales Of Celebration
I contenuti del format Tales of Celebration vengono pubblicati quotidianamente sui canali social di Empira, tra stories, video, vlog e aggiornamenti. Ogni momento è un pezzo di racconto collettivo, una celebrazione itinerante della passione per Star Wars e per i viaggi che uniscono i membri dell’associazione che hanno scelto di intraprendere questo viaggio e quelli che sono rimasti a casa. Il resoconto di Tales Of Celebration sarà raccontato qui giorno per giorno.
SCORRI LA PAGINA PER GLI AGGIORNAMENTI
Tales Of Celebration – DAY 1
Il nostro viaggio in Giappone inizia con l’emozione alle stelle (letteralmente!). Oggi abbiamo vissuto il primo giorno dell’avventura targata Empira in terra nipponica.
Tappa d’obbligo: ritiro dei badge esclusivi per la Star Wars Celebration Japan 2025, che aprirà ufficialmente i battenti venerdì 18!
Questi piccoli tesori non sono solo l’accesso all’evento più atteso dell’anno per i fan della Galassia lontana lontana… ma anche vere e proprie opere d’arte, disegnate per l’occasione dall’eccezionale artista giapponese TAKUMI.
Un primo assaggio di ciò che ci aspetta nei prossimi giorni tra cosplay, collezionismo, panel epici e incontri con altri fan di Star Wars da tutto il mondo.
Seguiteci, la missione è appena cominciata!












Tales Of Celebration – DAY 2
Akihabara: Il Cuore Nerd di Tokyo
Nel secondo giorno del loro viaggio in Giappone, in attesa dell’apertura della tanto attesa Star Wars Celebration Tokyo, la squadra di Empira ha fatto tappa nel quartiere simbolo della cultura pop nipponica: Akihabara.
Tra luci al neon, negozi colmi di elettronica, action figure da collezione, manga, anime e arcade su più piani, Akihabara si conferma un vero e proprio paradiso per nerd e otaku. Ma anche chi non è appassionato trova in questo quartiere un’esperienza unica, tra modernità sfrenata e nostalgia digitale.
Tra le tappe imperdibili del giorno, i leggendari negozi Mandarake e Super Potato, veri santuari per i collezionisti. Ovviamente non poteva mancare il merchandising dedicato a Star Wars, protagonista assoluto dell’atmosfera pre-Celebration.
Il presidente di Empira, Roby Rani, ha riassunto così l’esperienza: “Un paradiso/inferno per i Nerd. Tutti i negozi sono a tema Nerd… TUTTIH!”
L’hype è alle stelle. Domani, finalmente, si entra nella galassia lontana lontana…


















Tales Of Celebration – DAY 3 – Prima giornata di Star Wars Celebration
La Star Wars Celebration 2025 è ufficialmente iniziata oggi, 18 aprile, al Makuhari Messe di Chiba, Giappone, con annunci e ospiti speciali
Nuovo film: Star Wars: Starfighter
Il primo grande annuncio è stato Star Wars: Starfighter, un nuovo film diretto da Shawn Levy (Deadpool 3, Free Guy), con Ryan Gosling protagonista. Ambientato circa cinque anni dopo gli eventi di L’ascesa di Skywalker (2019), il film introdurrà nuovi personaggi in una timeline finora inesplorata dell’universo di Star Wars. Gosling ha definito la sceneggiatura “originale e coinvolgente”, mentre Levy ha sottolineato che si tratta di un progetto indipendente, né sequel né prequel. La produzione inizierà nell’autunno 2025, con uscita prevista nelle sale per il 28 maggio 2027

The Mandalorian and Grogu: anticipazioni sul film previsto per il 22 maggio 2026, con Jon Favreau e Dave Filoni.
Alla Star Wars Celebration di Tokyo, il panel dedicato al film The Mandalorian & Grogu ha offerto ai fan un’anteprima esclusiva del prossimo capitolo cinematografico della saga, previsto per il 22 maggio 2026.
Durante il panel, sono stati confermati nuovi membri del cast: oltre al ritorno di Pedro Pascal nel ruolo di Din Djarin, si sono uniti Sigourney Weaver, Jeremy Allen White e Jonny Coyne. Weaver interpreterà una tenente della Nuova Repubblica, vestita con l’iconico uniforme arancione dei piloti ribelli, mentre White darà vita a Rotta, il figlio di Jabba the Hutt.











Le immagini mostrano scene mozzafiato, tra cui una battaglia all’interno di un AT-AT e momenti in cui Grogu utilizza la Forza in modi inediti. Sigourney Weaver ha elogiato la performance di Pascal e ha espresso il suo apprezzamento per Grogu, definendolo “un piccolo mostro adorabile”. Il regista Jon Favreau ha sottolineato come il film rappresenti “l’avventura più grande” per i due protagonisti.
È stato mostrato un nuovo filmato che include Pedro Pascal senza casco e Jeremy Allen White nel ruolo di Rotta the Hutt.
Con l’annuncio del film, la quarta stagione della serie The Mandalorian sembra essere stata cancellata, segnando un cambiamento significativo nella narrazione della saga. Gli eventi del film sono destinati a proseguire e ampliare le storie esplorate nelle stagioni precedenti.
Lucasfilm Animation’s 20th Anniversary: celebrazione dei 20 anni dell’animazione Star Wars, con Dave Filoni e Athena Portillo.

The Art Of Star Wars Andor

Alla Star Wars Celebration di Tokyo 2025, il panel dedicato a The Art of Star Wars: Andor ha offerto uno sguardo approfondito sul processo creativo che ha dato vita alla serie, celebrando il suo stile visivo distintivo e l’attenzione ai dettagli.
Il libro, curato da Lucasfilm, raccoglie concept art, schizzi e fotografie che esplorano la creazione degli ambienti, dei costumi e dei personaggi della serie. Durante il panel, sono stati mostrati alcuni dei lavori preparatori che hanno contribuito a definire l’aspetto della serie, evidenziando la fusione tra estetica classica e innovazione visiva.
Maul, Shadow Lord. La nuova serie animata
Annunciata la nuova serie animata dedicata a Darth Maul. In uscita nel 2026

Tales Of Celebration – DAY 4 – Seconda giornata di Star Wars Celebration
Seconda giornata della Star Wars Celebration di Tokyo 2025 al Makuhari Messe di Chiba, Giappone, con annunci e ospiti speciali
Direttamente dal cuore della galassia lontana lontana, il team di Empira sta vivendo un’esperienza unica alla Star Wars Celebration 2025 di Tokyo. Grazie al viaggio organizzato Hyperspace 2, in collaborazione con Trip By Me e Nomad Reporters, i ragazzi stanno esplorando ogni angolo della convention durante la seconda giornata dell’evento più atteso da tutti i fan della saga.
Una giornata ricca di emozioni, incontri sorprendenti e momenti indimenticabili, condivisi con appassionati provenienti da tutto il mondo. L’atmosfera alla Celebration è elettrica, e ogni panel è un’occasione per immergersi ancora di più nell’universo creato da George Lucas.











































Novità dai panel: Andor e Ahsoka sotto i riflettori
Tra i momenti più emozionanti della giornata, spiccano i panel dedicati alle serie “Andor” e “Ahsoka”.
- Andor – Stagione 2: il creatore Tony Gilroy e l’attore Diego Luna hanno presentato la nuova stagione della serie, rivelando che si collegherà direttamente agli eventi di Rogue One, creando un ponte narrativo sempre più solido tra la serie e il film.
- Ahsoka – Stagione 2: tantissime le novità anche per la serie con protagonista Rosario Dawson. È stato confermato che Rory McCann (noto per Game of Thrones) interpreterà Baylan Skoll, succedendo al compianto Ray Stevenson.
Durante il panel sono state mostrate le prime immagini esclusive, e sono arrivati annunci sorprendenti:- Un epico scontro tra l’ammiraglio Ackbar e Thrawn.
- Il ritorno di Hayden Christensen nei panni di Anakin Skywalker.
- La ricomparsa in live action di Zeb, già visto nel finale della terza stagione di The Mandalorian.
Una giornata carica di emozioni, rivelazioni e tanto entusiasmo, che rende sempre più vivo il legame tra i fan e l’universo di Star Wars.
Continuate a seguire il viaggio di Empira per non perdere neanche un momento di questa avventura intergalattica.
Che la Forza sia con voi!












Tales Of Celebration – DAY 5 – Terza giornata di Star Wars Celebration
Ultimo giorno della Star Wars Celebration di Tokyo 2025. E nel 2027 si va a Los Angeles per la Celebration dei 50 anni
Empira alla Star Wars Celebration 2025: Star Wars Visions grande protagonista dell’ultima giornata
Grandi novità da Star Wars Celebration Japan: arriva lo spin-off di “The Ninth Jedi”!
Durante lo Star Wars Celebration in Giappone, i fan della galassia lontana, lontana hanno ricevuto una notizia entusiasmante: Star Wars: Visions Volume 3 arriverà il 29 ottobre 2025 con nove nuovi corti animati. Ma non è tutto. James Waugh della Lucasfilm ha sorpreso tutti annunciando un nuovo spin-off basato su uno degli episodi più amati della prima stagione di Visions: “The Ninth Jedi”.
A salire sul palco è stato Kenji Kamiyama, regista e sceneggiatore dell’episodio originale, per condividere la notizia che tutti aspettavano: la storia di Kara e Juro continuerà in una serie inedita dal titolo “Star Wars: Visions Presents – The Ninth Jedi”.
Kamiyama ha spiegato che nel nuovo progetto si esplorerà il viaggio di Kara alla ricerca di suo padre, creatore delle spade laser capaci di cambiare colore in base alla connessione con la Forza. Un concetto che ha affascinato i fan e che ora verrà approfondito: “Che motivo poteva esserci dietro la creazione di simili spade laser?” ha detto Kamiyama. “Credo che questa sarà la storia in cui questi segreti verranno finalmente svelati.”
Lo spin-off, intitolato “Child of Hope”, fungerà da ponte verso la nuova avventura, con Kamiyama nel ruolo di supervising director, a garanzia di continuità stilistica e narrativa.
Inizia così conto alla rovescia per un nuovo emozionante capitolo della saga animata Star Wars: Visions, che promette di portare nuove prospettive, emozioni e misteri nella mitologia della Forza.
















































Star Wars Celebration 2027: Los Angeles!
STAR WARS CELEBRATION 2027 – Si va a LOS ANGELES!
La Celebration per i 50 anni di Star Wars si terrà in California dall’1 al 4 aprile 2027

Ultimo giorno alla Star Wars Celebration Tokyo
Le luci si abbassano, i corridoi iniziano a svuotarsi… ma nei cuori dei ragazzi di Empira brilla ancora la forza di un’esperienza unica.
Tra costumi incredibili, incontri con leggende della galassia e l’energia travolgente dei fan di tutto il mondo, questa ultima giornata è stata un mix di emozione, stanchezza e pura magia.
Ogni stand, ogni panel, ogni sorriso condiviso tra sconosciuti ha raccontato lo spirito vero della saga: una community unita dalla passione e dall’immaginazione.
Tokyo ci ha regalato tanto. E noi abbiamo cercato di viverla tutta, fino all’ultimo secondo, condividendo con voi ogni attimo, dal Giappone e dalla regia in Italia.


























Tales Of Celebration – DAY 6 – Ultimo giorno a Tokyo
Giorno 6: Tokyo spirituale, pop e metropolitana
Il nostro viaggio in Giappone con Hyperspace 2, l’esperienza unica firmata Empira in collaborazione con Trip By Me e Nomads Reporter, è giunto all’ultimo giorno nella Tokyo. Una città che non smette mai di sorprendere e che oggi ci ha mostrato tre dei suoi volti più affascinanti.
La giornata è iniziata in un’oasi di silenzio e spiritualità, immersi nella tranquillità del Santuario Meiji, uno dei luoghi sacri più importanti della città. Circondati da una foresta rigogliosa, abbiamo attraversato il torii monumentale e respirato l’atmosfera solenne di questo santuario shintoista, un perfetto equilibrio tra natura e sacralità nel cuore di Tokyo.
Da lì ci siamo spostati nel cuore pulsante della cultura giovanile: Takeshita Dori, la via simbolo del quartiere di Harajuku. Qui, colori sgargianti, street fashion, negozi eccentrici e dolci dai mille colori ci hanno trascinati in un vortice di creatività e cultura pop giapponese. Un vero spettacolo per gli occhi e per l’anima, dove ogni angolo racconta una storia diversa.
Il pomeriggio ci ha condotti nella frenesia metropolitana di Shibuya, una delle zone più iconiche della città. Il famoso incrocio pedonale – uno dei più affollati al mondo – è stato il nostro palcoscenico per un ultimo assaggio dell’energia elettrica di Tokyo. Luci, suoni, grattacieli e la statua di Hachikō ci hanno salutati nel modo più emozionante possibile.
Con il cuore pieno dalle sensazioni e dalle emozioni che questa città e la Star Wars Celebration ci hanno dato ci prepariamo ora a lasciare Tokyo. Ad attenderci c’è Kyoto, che raggiungeremo a bordo dello spettacolare Shinkansen, il treno proiettile giapponese. Da una metropoli futuristica al cuore della tradizione: il viaggio Hyperspace 2 continua, e noi siamo pronti a scrivere il prossimo capitolo.









Tales Of Celebration – DAY 7 – Primo giorno a Kyoto
Il viaggio di Empira Hyperspace in Giappone prosegue con entusiasmo e meraviglia, sempre insieme agli amici di Trip By Me e Nomad Reporter. Dopo i primi intensi giorni a Tokyo, ieri sera il gruppo è arrivato a Kyoto, l’antica capitale imperiale, considerata il cuore spirituale del Paese del Sol Levante.
La prima giornata a Kyoto è stata un vero tuffo nella storia e nella tradizione. Il primo stop è stato il suggestivo castello di Nijo-Jo, una residenza shogunale famosa per la sua architettura raffinata, i suoi giardini armoniosi e i pavimenti “usignolo” che, scricchiolando ad ogni passo, un tempo avvisavano della presenza di eventuali intrusi. Un luogo che racconta il potere e la bellezza del Giappone feudale.
A seguire, la visita al Tempio di Rokkaku-Do, un’oasi di pace incastonata nella città moderna. Questo piccolo ma affascinante tempio buddhista è noto per la sua forma esagonale e per essere legato alla nascita della tradizione ikebana, l’arte giapponese della disposizione dei fiori.
Tra storia, spiritualità e scorci da sogno, Kyoto ha accolto i viaggiatori con il suo fascino unico. E questo è solo l’inizio dell’avventura nella città dai mille templi.
Seguiteci per scoprire tutte le tappe del viaggio! Guarda le foto:



























Takoyaki & Gyoza Night
La giornata si è conclusa in perfetto stile locale, con una divertente e gustosa Takoyaki & Gyoza Night! I ragazzi di Empira si sono cimentati nella preparazione dei celebri bocconcini di polpo e dei ravioli giapponesi, tra risate, spirito di squadra e, ovviamente, ottimo cibo. Un momento conviviale che ha aggiunto ancora più sapore a questa indimenticabile esperienza.








E come poteva mancare il tocco finale? Dopo cena, tutti al karaoke per una serata folle, liberatoria e assolutamente indimenticabile. Tra duetti improbabili, grandi classici e performance scatenate, il gruppo ha chiuso la giornata con energia e tante risate.





Tales Of Celebration – DAY 8 – Il tempio di Kiyomizu-dera
Dopo una serata all’insegna del divertimento – tra la preparazione di Takoyaki, Gyoza e un karaoke scatenato – il gruppo di Empira, insieme a Trip By Me e Nomad Reporter, ha vissuto una nuova giornata di Hyperspace 2 all’insegna della bellezza e della spiritualità.
Durante l’ottavo giorno di viaggio in Giappone, i ragazzi hanno raggiunto uno dei luoghi più iconici e suggestivi di Kyoto: il tempio buddhista di Kiyomizu-dera. Patrimonio dell’Umanità UNESCO, questo antico tempio affacciato sulle colline orientali della città è celebre per il suo enorme palco in legno, sospeso nel verde, da cui si gode una vista mozzafiato su Kyoto.












Tra scorci panoramici, boschi di aceri e spiritualità palpabile, l’esperienza al Kiyomizu-dera ha lasciato tutti senza parole. Ogni angolo del tempio racconta una storia millenaria e invita alla riflessione e alla connessione con la natura e con se stessi.
Le foto che accompagnano questo racconto parlano da sole: catturano la magia di un luogo senza tempo e l’emozione negli occhi dei viaggiatori.






















Tales Of Celebration – DAY 9 – Il tempio di Tempio Tenryu-ji E LA FORESTA DI BAMBÙ
Il viaggio in Giappone del progetto Hyperspace 2 continua a regalare emozioni forti. Nel nono giorno di questa straordinaria avventura, i ragazzi di Empira, affiancati da Trip By Me e Nomad Reporters, hanno fatta tappa in due dei luoghi più iconici e suggestivi della città di Kyoto.
La giornata è iniziata con la visita al Tempio Tenryu-ji, uno dei più importanti templi zen del Giappone e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Situato nel quartiere di Arashiyama, il Tenryu-ji è famoso per i suoi giardini paesaggistici che risalgono al XIV secolo, progettati per armonizzarsi con lo sfondo naturale delle montagne. I partecipanti hanno potuto respirare la calma e la bellezza di un luogo dove spiritualità e natura convivono in perfetto equilibrio.
Ma la magia non è finita lì. Dopo aver lasciato il tempio, il gruppo ha attraversato la celebre Foresta di Bambù di Arashiyama, una delle attrazioni più fotografate del Giappone. Camminare tra i fusti altissimi, mentre la luce filtra tra le foglie e il vento crea un suono quasi musicale, è stata un’esperienza che ha lasciato tutti senza parole.
















Questa giornata a Kyoto ha rappresentato un perfetto connubio tra contemplazione, tradizione e bellezza naturale, e ha consolidato ancora di più il legame tra i viaggiatori e la cultura giapponese.
Il viaggio prosegue verso Osaka!

Il nostro viaggio in Giappone con Trip By Me e Nomads Reporters continua, e ieri ragazzi di Empira sono approdati nella vibrante città di Osaka. Dopo una serata all’insegna delle nuove scoperte tra luci e contrasti di una città a dir poco fantascientifica, ci siamo immersi nei sapori locali con una cena indimenticabile in un tipico ristorante di carne giapponese. Atmosfera autentica, griglie roventi e piatti che raccontano una cultura intera: un’esperienza da veri local!




Tales Of Celebration – DAY 10 – Universal Studios e Super Nintendo World
Hyperspace 2: Osaka, Level Up!
Nuovo giorno a Osaka per i ragazzi di Empira, sempre in compagnia di Trip By Me e Nomads Reporters!
Oggi abbiamo fatto il pieno di adrenalina e nostalgia tra le attrazioni degli Universal Studios e nel mondo coloratissimo del Super Nintendo World.
Tra corse su kart, castelli di Bowser e magie cinematografiche (con Jaws, Harry Potter e Jurassic Park a farla da padrone) la giornata è stata un viaggio nel viaggio.































Tales Of Celebration – DAY 11 – Nara
Giorno 11 – Hyperspace 2: alla scoperta di Nara!
Oggi i ragazzi di Empira, insieme a Trip By Me e Nomads Reporters, hanno lasciato Osaka per immergersi nella magia di Nara.
Tra incontri ravvicinati con i cervi sacri nel parco e la visita al maestoso Tempio Todai-ji, casa del Grande Buddha, è stata una giornata all’insegna della natura, della spiritualità e della storia millenaria del Giappone.
Un’esperienza che ci ha lasciato senza parole… e con tantissime foto da ricordare!
















Si torna a casa
Dopo giornate incredibili vissute in Giappone con Trip By Me e Nomad Reporters, per i ragazzi di Empira, tra templi, città futuristiche e parchi da sogno, è arrivato il momento di rientrare in Italia. Un viaggio speciale, reso ancora più unico dall’energia della Star Wars Celebration!
Le valigie sono piene di emozioni, nuovi amici e ricordi indimenticabili. Ci vediamo presto, con tante storie da raccontare!
